Archivi categoria: meccanica quantistica

La fase di Berry e l’approssimazione di Born-Oppenheimer

Abbiamo visto in un precedente articolo cos’è la fase di Berry. In questo articolo vedremo come la fase di Berry viene fuori naturalmente dalla cosiddetta approssimazione di Born-Oppenheimer. Consideriamo due particelle quantomeccaniche descritte dall’Hamiltoniana $$H = \frac{\vec{P}^2}{2M} + \frac{\vec{p}^2}{2m} + … Continua a leggere

Pubblicato in altra meccanica quantistica | Lascia un commento

Una semplice disuguaglianza di Bell

Una semplice versione di “disuguaglianza di Bell”, ispirata dall’articolo originale di Einstein sul “paradosso EPR” è stata derivata da Greenberger, Horne, Zeilinger. Consideriamo uno stato di tre qubit, ovvero tre particelle con spin $1/2$ (cioè due stati). Chiamiamo le tre … Continua a leggere

Pubblicato in altra meccanica quantistica | 2 commenti

Il periodo di una funzione tramite la trasformata di Fourier quantistica

In questo articolo consideriamo il problema di trovare il periodo di una funzione utilizzando un computer quantistico. L’algoritmo usa la trasformata di Fourier quantistica, che abbiamo visto in un precedente articolo, e lo utilizzeremo in seguito come parte dell’algoritmo di … Continua a leggere

Pubblicato in informatica quantistica | Lascia un commento

La trasformata di Fourier quantistica

In questo articolo introduciamo la trasformata di Fourier quantistica, che è alla base di molti algoritmi quantistici. La trasformata di Fourier discreta Prima di vedere la versione quantistica, consideriamo per un momento la trasformata di Fourier discreta, che è la … Continua a leggere

Pubblicato in informatica quantistica | Lascia un commento

L’algoritmo di Deutsch-Jozsa

L’algoritmo di Deutsch-Jozsa è stato storicamente il primo algoritmo quantistico che ha dimostrato un miglioramento esponenziale di complessità computazionale rispetto al migliore algoritmo classico. Sebbene non sia particolarmente utile, è comunque interessante come esempio particolarmente semplice di come i computer … Continua a leggere

Pubblicato in informatica quantistica | 1 commento