Archivi categoria: statistica

Perché gli errori si aggiungono in quadratura

Alle superiori abbiamo imparato che se abbiamo due misure x1±δx1 e x2±δx2 allora l’errore sulla loro somma x1+x2 è dato dalla somma degli errori δx1+δx2. All’università invece abbiamo imparato che … Continua a leggere

Pubblicato in statistica | Lascia un commento

Minimi quadrati con errore e correlazioni

Data una serie di dati {(xi,yi)}, il metodo dei minimi quadrati è comunemente usato per trovare la migliore funzione y=f(x) che approssimi i dati. Tipicamente di f è nota la forma, ad esempio f(x)=ax+b e a questo … Continua a leggere

Pubblicato in statistica | Lascia un commento