Archivi categoria: epidemiologia

Il modello SIR in epidemiologia

Abbiamo visto in un precedente articolo il modello SIS in epidemiologia, che si applica alle malattie che non producono immunità e che hanno una letalità trascurabile. Il modello SIR si applica alle malattie che producono immunità nei soggetti che guariscono. … Continua a leggere

Pubblicato in epidemiologia | Lascia un commento

Il modello SIS in epidemiologia: saturazione delle cure

In un precedente articolo, abbiamo visto il più semplice modello epidemiologico, cioè il modello SIS. Una delle ipotesi del modello è che il tasso di guarigione delle persone infette, cioè $\alpha$, è una costante indipendente sia da $I$, il numero … Continua a leggere

Pubblicato in epidemiologia | Lascia un commento

Il modello SIS in epidemiologia

Il modello SIS è uno dei modelli epidemiologici più semplici, e si applica a quelle malattie per cui non sviluppiamo nessuna immunità dopo averle contratte, e quindi è possibile prenderle più volte. La popolazione totale, $N$, è fissa. Il numero … Continua a leggere

Pubblicato in epidemiologia | Lascia un commento